L’abete bianco è un albero sempreverde e monoico, cioè presenta sulla stessa pianta fiori maschili e femminili distinti e separati.
Vive ad altitudini comprese fra 500 e 1900 metri, spingendosi in alcune zone oltre i 2000 metri e risulta essere un albero molto longevo: può raggiungere, infatti, oltre i seicento anni d’età.
L’abete bianco è una specie che può vivere in zone d’ombra, ama l’umidità, i terreni freschi e profondi, tipici delle zone ombreggiate e molto piovose: può crescere fino a un’altezza di circa 50 metri, presenta un fusto diritto che può arrivare ad un diametro di 3 metri.
Il legno dell’abete bianco è leggero, abbastanza tenero, di colore chiaro con venature rossastre; è ampiamente impiegato dalle industrie cartiere per ottenere cellulosa e in falegnameria, dove viene utilizzato per varie costruzioni sia di interni (arredamenti) che per gli esterni. Questo legno non contiene resina, poiché questa è presente solo nella corteccia.