browser icon
You are using an insecure version of your web browser. Please update your browser!
Using an outdated browser makes your computer unsafe. For a safer, faster, more enjoyable user experience, please update your browser today or try a newer browser.

Il Castagno

castagno

castagne

Il legno di castagno è noto per la sua durevolezza e resistenza all’umidità e all’usura. Si presta, quindi, per l’impiego come legno strutturale; la facilità di lavorazione lo rendono ad essere impiegato per la realizzazione di vari manufatti ed essendo un legno semiduro, è anche adatto per lavori di ebanisteria. le piante di castagno vengono tagliate di solito tra i 200 ed i 300 anni d’età. Dal legno di castagno si estrae il tannino (sostanza con proprietà coloranti e conservanti) e le foglie di castagno sono utilizzate come strame (giaciglio per il bestiame). I frutti del castagno sono ricchi di amido (che la cottura trasforma in zuccheri ), di fibre, di potassio e di vitamine del gruppo B (soprattutto B1 e B6). In genere, le castagne piccole sono destinate alla bollitura mentre quelle medie e grandi sono più adatte per essere arrostite.

Schermata 09-2456560 alle 05.13.43

sportelli armadi a muro, sportelli in legno armadi a muro, sportelli in legno, manutenzione porte in legno, manutenzione mobili in legno, libreria legno falegname, lavori artigianali in legno, librerie su misura, copritermosifoni in legno prezzi, libreria artigianale su misura, roma libreria falegname, ante in legno, ante in legno per bagni su misura, librerie artigianali, librerie artigianali in legno, rivestimento archi in legno, librerie artigianali legno massello, copritermosifoni in legno, copritermosifoni, falegnameria produzione tavoli, copritermo in legno su misura, mensole in legno artigianali.